• Chi siamo
    • Statuto
    • Il Presidente
    • Consiglio direttivo
    • Fiduciari di Mercato
    • Coordinamento Provinciale
    • Staff
  • Come aderire
    • Diventa socio
  • Servizi
    • Bacheca annunci
    • Consorzio Osoppo
    • Consorzio Papiniano
    • Consegne a domicilio
  • News
    • I video di Apeca
  • Eventi
    • Regioni d'Europa
      • Adesione a Regioni d'Europa
    • Eventi Milano
      • Adesione a Eventi Milano
  • Contatti
    • Richiedi informazioni
    • Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Twitter

News

Logo associazione

Area riservata

Entra nell' area soci

Soci e utenti autorizzati.




 | Recupera password


Area riservata

Entra nell' area soci

Soci e utenti autorizzati.




 | Recupera password

Cosa serve alla tua attività?

Cosa serve alla tua attività?


  • Aprire un'attività
    • Quale forma giuridica scegliere
    • Settori di attività
    • Finanziamento e credito
    • Altri adempimenti
    • Affiancamento e supporti
    • Opportunità per gli associati
    • A chi rivolgersi
  • Contratti e lavoro
    • Rapporti di lavoro
    • Gestione personale
    • Contratti Collettivi
    • Welfare
    • Sicurezza e INAIL
    • Guide e supporti
    • Paghe e contributi
    • Club Sicurezza
  • Bandi, credito e finanziamenti
    • Bandi
    • Credito agevolato
    • Convenzioni bancarie esclusive
  • Supporto fiscale e legale
    • Argomenti fiscali-tributari
    • Contabilità e dichiarazioni dei redditi
    • Servizi e argomenti legali
  • Formazione e Commercio
    • Formazione
  • Convenzioni, famiglia e previdenza
    • Assistenza sanitaria
    • Previdenza
  • Impresa e istituzioni

News

News

  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Email

IMPORTANTE 

 

Il Comune di Milano ha aggiornato la disciplina che riguarda le ZTL Area B e Area C.

 

Il Sindaco Giuseppe Sala, durante la pandemia, con la crisi sanitaria e lo stato di emergenza in corso, aveva deciso di “congelare” l’entrata in vigore dei divieti già previsti dai calendari di Area C e Area B per consentire ai milanesi di spostarsi in sicurezza con il mezzo privato.

Aveva perciò deciso di posticipare i divieti, rimandandoli fino a dopo la fine dell’emergenza sanitaria.

Ora, terminato lo stato di emergenza il 31 marzo scorso, il Comune ha deciso, a partire dal prossimo 1° ottobre,  di ripristinare i divieti in Area B per i veicoli (anche trasporto cose) diesel Euro 4 e di attivare l’entrata in vigore dei divieti in Area C per alcune categorie di veicoli trasporto persone.

 

I prossimi divieti che scatteranno in Area C il 1° ottobre 2022 riguarderanno esclusivamente i veicoli trasporto persone (per quanto riguarda i veicoli trasporto cose, già dal 2019 non possono entrare gli euro 4 diesel, e i prossimi divieti scatteranno il 1° ottobre 2023 per gli euro 5 diesel – per il calendario completo consultare qui scorrendo l’elenco al punto 15 –).

Nella stessa determina è previsto che la deroga in Area C nella fascia oraria 8.00 – 10.00 per i veicoli trasporto cose sia in vigore fino al 30 settembre 2022.

 

Cambia invece il discorso per Area B perché alcuni divieti che scatteranno dal 1° ottobre 2022, riguardano anche i veicoli trasporto cose (N1, N2, N3) e si riferiscono a:

  • Diesel Euro 4 leggeri (N1) e Euro IV pesanti (N2-N3) senza FAP
  • Diesel Euro 4 leggeri (N1) con FAP di serie e campo V.5 > 0,0045 g/km
  • Diesel Euro IV pesanti (N2-N3) con FAP di serie e campo V.5 > 0,01 g/kWh
  • Diesel Euro 4 leggeri (N1) e Euro IV pesanti (N2-N3) con FAP di serie e V.5 senza valore6

Questi veicoli, aderendo al progetto Move-In di Regione Lombardia e installando la scatola nera, potranno circolare in Area B in deroga per una percorrenza annuale chilometrica massima stabilita in base al tipo di veicolo (si vedano le tabelle, al punto 13 della d.d. 2496 Area B).

 

Inoltre, ogni veicolo è derogato dai divieti di accesso e circolazione in Area B per 50 giorni, anche non consecutivi, senza obbligo di registrazione della targa, solo al primo anno di entrata in vigore del divieto a cui è soggetto il veicolo, ferme restando le limitazioni e i divieti regionali. Considerato che ogni divieto entra in vigore il 1° ottobre di ogni anno, la concessione dei 50 giorni di accesso e circolazione in deroga è riferita al periodo 1° ottobre - 30 settembre dell'anno successivo. Per fare un esempio, per un veicolo trasporto cose euro 4 diesel, il cui divieto scatta il 1° ottobre 2022, la deroga di 50 giorni vale dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2023.

Anche per i veicoli oggetto dei divieti ambientali entrati in vigore a partire dal 11 gennaio 2021 (trasporto cose benzina euro 1, diesel euro 3, diesel euro 0,1,2 3, con FAP Euro 4), la concessione dei 50 giorni in deroga è riferita al periodo decorrente dal primo accesso alla data del 30 settembre 2023.

 

Oltre ai 50 giorni di deroga, i veicoli destinati al trasporto cose di proprietà o in uso esclusivo di imprese con sede a Milano, possono usufruire di 25 giorni aggiuntivi. I giorni aggiuntivi sono 5 per le imprese con sede fuori Milano.

 

Sono infine previste ulteriori deroghe (divieto posticipato di un anno rispetto alla data di entrata in vigore prevista) per alcune categorie di veicoli, tra le quali ricordiamo: quelli di lavoratori che effettuano il tragitto casa lavoro e viceversa in turni con ingresso al lavoro prima delle ore 7.00 o uscita dopo le ore 21.00, veicoli utilizzati da agenti di commercio, veicoli trasporto persone intestati a imprese delle categorie costruzioni, installazione, manutenzione.

 

Per ogni eventuale richiesta di chiarimento i soci possono rivolgersi alla segreteria APECA 02-7750330.

Categoria: News
Tipologia: Milano Provincia

News

  • I video di Apeca

 

Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza. C. F. 80057430151 -
PEC | Privacy | Cookie Policy | Personalizza cookie | Mappa | Credits
Confcommercio Milano Confcommercio Lombardia Confcommercio Italia
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione e anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa continui senza accettare i cookie non tecnici (e verranno installati solo quelli tecnici necessari).
Informativa Dichiarazione OK Personalizza le tue preferenze

Informazioni sui cookie

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza di navigazione.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente e che possono essere memorizzati sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito.

Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie.

Il suo consenso ai fini dell’uso dei cookie si applica al sito web www.apeca.it.

Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il 04 maggio 2022.

Dichiarazione per i cookie

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. 

Nome Fornitore Descrizione Scadenza Tipo
JSESSIONID apeca.it Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. Session HTTP
matomo_sessid  matomo.youco.mobi Cookie di Matomo che non contiene alcun dato utilizzato per identificare i visitatori. 14 giorni HTTP
useCookie apeca.it Memorizza le scelte relative ai Cookies 6 mesi HTTP


I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma prevalentemente, ma non esclusivamente, anonima.

Nome Fornitore Descrizione Scadenza Tipo
_pk_id  apeca.it Utilizzato da Motomo per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. 1 anno HTTP
_pk_ref  apeca.it Utilizzato da Matomo per identificare la pagina da cui i visitatori sono arrivati sul sito per consentirci di identificare quali siti web generano la maggior parte del traffico 6 mesi HTTP
_pk_ses, _pk_cvar, _pk_hsr apeca.it Cookie di breve durata utilizzati da Matomo per memorizzare temporaneamente i dati relativi alla visita 30 minuti HTTP


I cookie di marketing o profilazione vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie di "terze parti"

Questo sito consente la trasmissione al dispositivo dell’utente di cookie di terze parti in qualità di intermediario tecnico, invia tali cookie, come sopra definiti in premessa (alla sezione “QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?”) dei quali Unione Confcommercio non ha appunto né la gestione, né il controllo neanche per quanto riguarda le informazioni acquisite e di seguito riportate. Pertanto la responsabilità di mettere a disposizione e/o fornire una corretta, completa e aggiornata informativa (nonché del funzionamento dei connessi link, sotto riportati), rimane in capo alle suddette “terze parti” (ad ognuna di esse per i cookie rispettivamente generati e gestiti), le quali hanno, altresì, in totale ed esclusiva autonomia, la facoltà e la discrezionalità di decidere e modificare la denominazione, le finalità e le altre caratteristiche ed elementi di ogni singolo cookie di seguito riportati, nonché la piena discrezionalità di eliminarne alcuni di essi o tutti e/o di aggiungerne altri.

Per i suddetti cookie, quindi, si specifica che le informazioni, di seguito riportate, sono quelle disponibili ad Unione Confcommercio alla data di aggiornamento della presente informativa e vengono riportate al solo scopo di agevolare la comprensione dell’utente o interessato, e che tali informazioni non sostituiscono in alcun modo le informative che sono e devono essere fornite dalle singole “terze parti”, alle quali si rinvia e che integrano, modificano e sostituiscono quanto sotto riportato, anche in caso di eventuale contrasto. A tal proposito, si precisa che è possibile accedere alle suddette informative, rispettivamente in base alla terza parte di appartenenza, tramite gli appositi link o collegamenti di seguito riportati, collocati a fianco o in corrispondenza di ogni singolo cookie:

Tipologia Nome Cookies Descrizione. Link alla Privacy e Cookie Policy della terza parte
Marketing o profilazione  Bluekai bku, bkdc Consente di fornire pubblicità mirate su altri siti web Link a Bluekai
Marketing o profilazione  DoubleClick doubleclick.net Consente di analizzare e comprendere le prestazioni della pubblicità sulle diverse piattaforme Google e dei suoi partner. Inoltre, questi cookie consentono di fornire pubblicità più mirate sulle diverse piattaforme Google e dei suoi partner. Link a Google Advertising
Marketing o profilazione  Facebook a_user, datr, fr, lu Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. Link a Facebook
Marketing o profilazione  Google SAPISID, HSID, SID, PREF, NID, SSID, APISID Consente di analizzare e comprendere le prestazioni della pubblicità sulle diverse piattaforme Google. Consentono di fornire pubblicità più mirate sulle diverse piattaforme Google. Link a Google
Statistica, Marketing o profilazione  Issuu iutk Riconosce il dispositivo dell'utente e quali documenti Issuu sono stati letti. Link a Issuu
Marketing o profilazione  MediaMath (mathtag.com) uuid, uuidc Raccoglie i dati delle visite dell' utente sul sito internet, come ad esempio quali pagine sono state caricate. I dati registrati vengono utilizzati per pubblicità mirate. Link a Semasio
Marketing o profilazione  Semasio SEUNCY Registra un ID univoco che identifica il dispositivo dell'utente per gli accessi successivi. Link a Semasio
Marketing o profilazione  Tapad TapAd_DID, TapAd_TTD_SYNC, TapAd_TS Consente di fornire pubblicità mirate unendo i dati dei dispositivi a quelli comportamentali. Link a Tapad
Marketing o profilazione  The Trade Desk (adsrvr.org) TDID, TDCPM Registra un ID univoco che identifica il dispositivo dell'utente che ritorna sul sito. L'ID viene utilizzato per pubblicità mirate. Link a The Trade Desk
Marketing o profilazione  Twitter auth_token, twll, __utmz, secure_session, guest_id, __utma, personalization_id, remember_checked, remember_checked_on, lang Consente di analizzare e comprendere le prestazioni della pubblicità su Twitter. Link a Twitter
Marketing o profilazione  Youtube SID, HSID, demographics, VISITOR_INFO1_LIVE, PREF, APISID, SSID, LOGIN_INFO, YSC, SAPISID Consente di analizzare e comprendere le prestazioni della pubblicità sui video di Youtube. Link a Youtube