• Twitter
  • Facebook
  • Linkedin

Chem Connect 2025

13 e 14 maggio 2025

 

 ChemConnect

 

L’industria chimica è in costante sviluppo, plasmata da nuove tecnologie, progressi digitali, normative in continua evoluzione e dall’impegno delle aziende a migliorare la propria impronta sostenibile.

ChemConnect è l'evento pensato come punto di riferimento per tutti i servizi, la supply chain e l'ingegneria di processo nell'industria chimica. Icona documento 'Formato PDF'Scopri di più

 

13 e 14 maggio 2025
presso il Centro Congressi NH di Milanofiori, Assago

AssICC sarà presente con uno stand e sarà coinvolta nell'organizzazione di alcuni eventi tecnico scientifici durante i due giorni di fiera. Per accedere alla fiera è necessario registrarsi sul sito www.chemconnect.it  

 

evento001_chemconnect2025
11.30 Saluti Agenzia delle Dogane e Monopoli Lombardia
Alessandro Terracciano
– Direttore Laboratorio Chimico - D.T Lombardia Agenzia delle Dogane e Monopoli

Moderatore: Raffaella Moro – Direzione Commercio Estero Confcommercio Milano Lodi Monza Brianza

11:40 Attività di controllo delle merci, verbale di constatazione, accertamento
Tiziana Robustelli
– Responsabile Sezione Verifiche, Controlli e Antifrode – Malpensa Aeroporto – Agenzia delle Dogane e Monopoli

12:00 Aspetti sanzionatori e differenza tra illecito penale e amministrativo
Giuseppe Greco
– Responsabile Sezione Legale – Ufficio Affari Generali – D.T. Lombardia – Agenzia delle Dogane e Monopoli

12:20 Esempi pratici per il settore chimico
Simone Del Nevo –
Consulente doganale – Studio Del Nevo Srl

12:40 Q&A

 
evento2_chemconnect2025

 

14:00 Il reporting sulla Sostenibilità: la CSRD, obblighi non solo per le grandi imprese
Stefania Casotto - Responsabile Area Ambiente e Sicurezza sul Lavoro - Direzione Affari Legali e Legislazione d’Impresa - Confcommercio Imprese per l’Italia Milano Lodi Monza Brianza

14:20 Dall’Ecodesign ai Green Claims: le nuove regole dell’Unione europea sulla comunicazione ai consumatori sulla sostenibilità dei prodotti
Enrico Brena e Chiara Monaco
- Area Sostenibilità, Economia Circolare, Programma Responsible Care - Direzione Centrale Tecnico Scientifica - Federchimica

14:40 Il processo di assicurazione della validità dei dati come tool fondamentale per garantire l'affidabilità e la robustezza dei risultati
Sandro Spezia - Direttore Unichim

 

evento3_chemconnect2025

 

11:30 Gli operatori logistici: comprendere la complessità della filiera per migliorare le interazioni
Marco Pragliola - Presidente Comitato Sicurezza Trasporti - AssICC 

11:50 Valutazione dei fornitori di servizi logistici: il Sistema SQAS

12:10 Sicurezza e sostenibilità nei trasporti: le iniziative e gli strumenti sviluppati da Federchimica per la filiera
Matteo Bistoletti - Presidente Edam Soluzioni Ambientali 
Daniele Guidotti Progetti Logistici e S.E.T. - Servizio Emergenze Trasporti Direzione Centrale Tecnico Scientifica - Federchimica

 

  DATA

13 - 14 maggio 2025

 LUOGO 
       NH Centro Congressi       Strada 1 - Milanofiori
20057 Assago
  CONTATTI

02 7750 236
info@assicc.it
                                    
 
 
 
Data:  13/05/25
Fino a:  14/05/25
Save the date

Categoria: null