Marilena Criscuolo


La passione per l'arte e per la bellezza che ci circonda mi ha conquistato fin da adolescente. Già a 12 anni il mio sogno era raccontare la storia e la cultura artistica di monumenti, chiese e musei.
Dopo aver frequentato il Liceo classico "G. Carducci" di Milano, che mi ha permesso di acquisire solide basi storico-culturali, nel 2001 ho deciso di iscrivermi al Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Milano e, in seguito, al Corso di Laurea Magistrale in Storia e Critica dell'Arte, concludendo nel 2008 il ciclo di studi con il massimo dei voti, con una tesi in educazione al patrimonio culturale rivolta all'intercultura.
Dal 2005 al 2012 ho ricoperto il ruolo di responsabile volontaria della formazione dei liceali coinvolti nel progetto "Apprendisti Ciceroni®", durante la "Giornata FAI di Primavera" per la Delegazione FAI di Milano.
Dal 2007 collaboro come educatrice museale con la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Milano, nell'ambito del progetto di educazione al patrimonio in chiave interculturale "A Brera anch'io" e dal 2009 svolgo con impegno ed entusiasmo la professione di guida turistica abilitata in lingua inglese e francese, accompagnando scolaresche di ogni ordine e grado e adulti in giro per la città, in chiese, musei e mostre organizzate presso Palazzo Reale e altre sedi espositive, valorizzando la mia specializzazione in arte moderna e contemporanea.
--------------------------------
Lingue Abilitate: Inglese, Francese, Italiano
Attività: Guida turistica
Convenzione Confcommercio: No
Anno di abilitazione: 2009
Competenze
Servizi preferiti: Culturale, Didattico
Epoche preferite: Contemporanea, Ottocento, Rinascimento
Temi preferiti: Storia dell'arte, Storia locale, Mostre temporanee