• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar "Fatturazione elettronica ed esterometro nel commercio internazionale"

 

Martedì 21 marzo (dalle ore 10 alle 12) Aice organizza il webinar gratuito "Fatturazione elettronica ed esterometro nel commercio internazionale".

Durante l’incontro verrà approfondito, con taglio operativo, il tema della digitalizzazione degli adempimenti amministrativi fiscali ed in particolare le novità per la fatturazione elettronica, le importazioni e il nuovo esterometro nell’ambito delle attività di commercio internazionale. Questo infatti deve essere gestito a “flusso continuo” con le modalità della fatturazione elettronica e nei medesimi termini, più stringenti, di quest’ultima.

L’occasione permetterà anche di approfondire le novità IVA 2023 nell’ambito del commercio internazionale e delle operazioni internazionali. In particolare verranno affrontate le diverse modalità per svolgere il commercio internazionale e le conseguenze operative in tema di fatturazione elettronica e nuovo esterometro.

Destinatari del webinar, responsabili e addetti amministrativi, ufficio estero e spedizioni, e responsabili compliance aziendale.

 

Relatore Gian Luca Giussani – GLG Dottori Commercialisti.

Per ulteriori informazioni: Dr.ssa Raffaella Seveso - raffaella.seveso@unione.milano.it

 

Qui per iscriversi

 

PROGRAMMA

  • La fattura Elettronica;
  • I codici “Natura” per le operazioni con l’estero;
  • Fattura elettronica e vendite a distanza estero;
  • Tempistica di trasmissione e adempimenti vari;
  • Forfetari e regime di vantaggio: il nuovo obbligo di emissione della fattura elettronica;
  • Le regole per l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche;
  • Reverse charge ed esterometro nelle operazioni con l’estero: nuove procedure;
  • Data del documento e data di trasmissione a seguito di operazioni di acquisto di beni e servizi dall’estero;
  • Il corretto utilizzo dei codici “Tipo documento” TD17-TD18-TD19 e dei codici “Iva” o “Natura”;
  • La numerazione delle fatture di integrazione/autofatture degli acquisti di beni e servizi e l’utilizzo dei sezionali;
  • L’esonero della comunicazione per gli acquisti non territorialmente rilevanti per importi fino a 5.000 euro;
  • Altre operazioni ed esterometro;
  • Le novità 2023 e la riforma digitale dell’Unione Europea.

 

 

Quando: 21 marzo 2023

Chi: AICE

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni