• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

IMIT: corso “Da Export Manager a Project Manager per l’Internazionalizzazione”

Mercoledì 20 settembre dalle ore 9 Imit – Italian managers for International Trade, organizza in collaborazione con RONCUCCI&PARTNERS un corso formativo in presenza, a pagamento, di un giorno intero: “Da Export Manager a Project Manager per l’Internazionalizzazione”, presso la sede Imit (Confcommercio Milano) in Corso Venezia, 47 (M1 Palestro) sala Sommaruga.

OBIETTIVO

Il corso si rivolge a coloro direttamente coinvolti nella definizione e nella gestione delle attività internazionali, quali Imprenditori, Professionisti, Export Manager, Direttori Commerciali e in generale, a coloro che sono coinvolti nello sviluppo commerciale sui mercati esteri

Per iscriversi cliccare qui

 

PROGRAMMA

DA EXPORT MANAGER A PROJECT MANAGER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE 

9.00 – 13.00 - Competenze Trasversali per il Project Manager

  • Ruolo dell’Export Manager: da venditore a sviluppatore di business
  • Competenze imprescindibili di un Export Manager innovativo
  • Essere un Export Manager nel mercato globale
  • Capacità e Skills per operare nel contesto internazionale di oggi

 14.00 – 18.00 - Fondamenti e Strumenti del Project Management all’Internazionale 

  • Internazionalizzazione come strategia di crescita
  • Gestione dei Progetti di Internazionalizzazione
  • Strumenti per competere al livello internazionale
  • Project Management

RELATORE

Stella OCCHIALINI, Internationalization Consulting Unit Manager & Senior Project Manager – Roncucci&Partners

 

Quando: 20 settembre, intera giornata

Chi: IMIT 

Info e contatti

02/7750.320 - 321

 info@assimit.it

 https://www.assimit.it/

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni