• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: presentazione del 34esimo Rapporto Milano Produttiva

Giovedì 11 luglio alle 11 a Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti 2, Milano) si terrà la presentazione del 34esimo Rapporto di Milano Produttiva  “L’algoritmo dell’innovazione: nuove tecnologie e capitale umano”, organizzata dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. 

Il Rapporto, giunto alla sua 34° edizione, rappresenta un'occasione  per approfondire le trasformazioni economiche e sociali della macro-regione urbana di Milano, cogliendo le principali linee di sviluppo che la caratterizzano.

La giornata si aprirà con gli interventi del presidente della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi Carlo Sangalli e del segretario generale Elena Vasco, che presenteranno i dati salienti e i risultati più significativi del Rapporto, inserendoli in un contesto internazionale più ampio.

Il format sarà incentrato sulle sfide che gli operatori economici del territorio si trovano ad affrontare in questo scenario instabile, introducendo “l’algoritmo dell’innovazione” come leva per vincerle e prevede l’intervento del professore Alessandro Perego, vice rettore del Politecnico di Milano e il professore Marco Mutinelli dell’Università di Brescia, esperti che hanno partecipato alla redazione del Rapporto, supportati dalle testimonianze di alcune aziende tra cui Aldo Fumagalli, presidente di SOL Group, Giovanni Spagnolli, co-founder e CTO di Sibylla Biotech, Edoardo Misino, founder & CEO di B4F Innovation, D-Orbit (relatore tbc).

 

QUI PER REGISTRARSI E SEGUIRE IN STREAMING

 

Chi: Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi

Quando: 11 luglio ore 11

Dove: Palazzo Giureconsulti, Milano - Streaming

 

 

 
Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni