• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

ItaliaProfessioni e FederModaMilano, convegno "Cybercrime: i professionisti a tutela dell'impresa"

Mercoledì 17 luglio dalle 15 in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Turismo) si svolgerà il convegno "Cybercrime: i professionisti a tutela dell'impresa" organizzato da ItaliaProfessioni con FederModaMilano. 

L'obiettivo, approfondire il fenomeno dei cybercrimes nel mondo dell'impresa con l'intervento qualificato di figure professionali che si occupano di evitare o, quantomeno, di mitigare il rischio di reati informatici nelle aziende definendo strategie e adottando strumenti preventivi.

Quale impatto può comportare il verificarsi di tali illeciti per l'attività di impresa? Quali sono gli strumenti normativi e tecnici a disposizione delle imprese per difendersi e tutelarsi dai reati informatici (con legali ed esperti in cybersicurezza).

La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni cliccare qui

 

PROGRAMMA  

SALUTI DI BENVENUTO

Avv. Massimo Maria Molla, Presidente di ItaliaProfessioni 

INTRODUCE E MODERA

Avv. Paolo Mendicino, Studio Legale Paolo Mendicino 

INTERVENTI

- Dott.ssa Barbara Benzi, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano

 "I reati informatici nel mondo dell'impresa; casistica e attività di indagine" 

- Avv. Lorenzo Conti, partner e responsabile del dipartimento di Data Protection e Data Privacy, Studio Legale Rucellai & Raffaelli

 "Il ruolo della compliance privacy nel contrasto ai reati informatici; aspetti legali e contrattuali per contribuire a mitigare i rischi" 

- Dott. Pierguido Iezzi, Strategic Business Director, Tinexta Cyber

"Il ruolo del consulente informatico nel contrasto ai cybercrimes; misure preventive per difendersi e operative per tutelarsi dopo aver subito un attacco informatico" 

- Avv. Gabriele Scafati, Data Protection Manager, Sky Italia (Comcast Group)

"Il ruolo della strategia aziendale interna nel contrasto ai cybercrimes" 

- Dott. Andrea Colzani, Presidente Federmoda Milano, Amministratore Delegato SportIT.com

"L'imprenditore e la minaccia cybercrime nell'attività di impresa".

  

Quando: 17 luglio (ore 15)

Chi: ItaliaProfessioni e FederModaMilano

 

Info e contatti

 02.7750.565

 italiaprofessioni@unione.milano.it 

 https://www.italiaprofessioni.it/ 

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni