• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

IMIT: webinar “Metaverso & Business: la tecnologia immersiva come nuovo linguaggio globale”

Mercoledì 23 aprile (dalle ore 10) IMIT, Italian managers for International Trade, organizza il webinar “Metaverso & Business: la tecnologia immersiva come nuovo linguaggio globale”. Un webinar pensato per le PMI e le aziende attive nell'internazionalizzazione, dedicato alle opportunità del Metaverso per innovare la comunicazione B2B attraverso la piattaforma METATRADE, strumento all'avanguardia per networking, showroom virtuali ed eventi immersivi. Obiettivo mostrare concretamente alle PMI e alle aziende nel mercato internazionale come utilizzare il Metaverso e METATRADE per ampliare relazioni commerciali e abbattere barriere tradizionali.

 

Qui per iscriversi

 

PROGRAMMA:

  • Introduzione al Metaverso

Concetti fondamentali e nuove prospettive per la comunicazione B2B

  • Opportunità per PMI e internazionalizzazione

Networking globale senza confini

Comunicazione esperienziale e coinvolgimento diretto del cliente

Efficientamento e riduzione di costi e tempi operativi

  • Presentazione e dimostrazione di METATRADE

Creazione di uffici virtuali, showroom interattivi ed eventi di formazione

  • Trend e scenari futuri del Metaverso B2B

Come anticipare e cavalcare i nuovi trend del mercato globale

  • Conclusione e Call to Action

Come testare METATRADE nella propria azienda

 

   

RELATORE:

Gianpaolo Masciari, Innovation Manager, Heroes the Business Designers

 

 

 

 

 

Chi: IMIT - Italian managers for International Trade

Quando: 23 aprile ore 10

Dove: webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

info@assimit.it 

www.assimit.it

 
Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni