Bormio ha detto sì alla nuova strada che collegherà l’area delle funivie al paese di Santa Lucia, attraversando la piana dell’Alute, lungo l’argine del torrente Frodolfo. Il progetto, in standby dagli anni Novanta, servirà a migliorare la viabilità e l’accessibilità allo Ski Stadium, arrivo della pista Stelvio dove si svolgeranno le competizioni maschili di sci alpino di Milano Cortina 2026.
Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di accordo con Regione Lombardia, che ha stanziato 7 milioni di euro per realizzare il nuovo tracciato di circa un chilometro e mezzo. Questa modifica permetterà di snellire le lunghe code di automobilisti che, specialmente nei fine settimana, caratterizzano l’unica strada che dalla funivia porta alla statale. La data prevista per il collaudo della nuova strada è stata fissata per novembre 2025, appena in tempo per l’inizio delle Olimpiadi invernali (6 febbraio 2026).
“Poter andare verso Tirano senza passare dal centro di Bormio significa liberare il paese da smog e rumore – afferma il sindaco di Bormio Silvia Cavazzi - vogliamo realizzare un anello ciclopedonale e abbiamo già potenziato il trasporto pubblico. La piana e i terreni agricoli dove passerà il nuovo tracciato saranno tutelati ma è necessario riqualificare la strada di accesso allo ski stadium. Penso al ponte delle bandiere a cui vogliamo dare un’eleganza degna di una località olimpica. Vederlo in mondovisione assediato dalle auto non mi pare una buona promozione per il nostro Paese”.
In vista di Milano Cortina 2026 Bormio si prepara a varare anche la riqualificazione dell’area del Pentagono, con il palazzetto del ghiaccio, e delle terme, oltre a tre nuovi impianti per collegare le piste da sci e all’ampliamento del parterre dello stesso ski stadium.
QUI l’articolo completo del Corriere della Sera
08/02/22