• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Si è svolta lo scorso giovedì 1 ottobre all’Open Plaza dell’Expo Centre la cerimonia conclusiva dell’iniziativa Towards a Sustainable Expo, promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Expo 2015 spa, per stimolare e valorizzare l’adozione di soluzioni sostenibili da parte dei principali protagonisti dell’Esposizione Universale, attraverso una competizione su quattro categorie di sostenibilità: architettura; food & beverage; allestimenti, imballaggi, prodotti di merchandising e organizzazione di eventi green; altre rilevanti iniziative.

 

Towards a Sustainable Expo ha lanciato a tutti i partecipanti presenti all’Expo di Milano una sfida per dare valore e visibilità all’adozione di iniziative volte a ridurre il proprio impatto sull’ambiente: utilizzo di fonti rinnovabili, impiego di materiali riciclabili, progetti di riuso dei padiglioni. Tali iniziative, diffuse al pubblico e ai visitatori, contribuiranno all’eredità positiva di Expo Milano 2015.

 

Su 39 player (23 Paesi e 16 tra partner e organizzazioni della Società Civile), sono stati proclamati vincitori del Premio Towards a Sustainable Expo:

 

Design e materiali: sei Leaders: Austria, Brasile, Monaco, Coca-Cola, New Holland Agriculture, Save the Children. A questi si aggiungono cinque Menzioni Speciali: Azerbaijan, Barhain, Belgio, Israele, Intesa Sanpaolo.

Food & Beverage: cinque Leaders: Cile, Francia, Coop, CIR Food, Lavazza.

Green Procurement: Leaders: Cile, Lavazza, Carlsberg, Coca Cola. A questi si aggiungono due Menzioni Speciali: illycaffè e Coop.

Per le altre iniziative sono stati eletti sei Leaders: Cile, Belgio, Lituania, WAA-CONAF, Fondazione Triulza, Coop. A questi si aggiungono due Menzioni Speciali: Monaco e Vanke.

 

L’assegnazione dei titoli di leader è avvenuta alla presenza del Ministro Galletti, del Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato di Expo 2015 spa Giuseppe Sala, e del direttore UNEP per la regione europea Jan Dusik. All’incontro, inoltre, è intervenuto il sindaco di Monza Roberto Scanagatti.

 

 

01/10/14
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni