• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

La Commissione Consiliare congiunta Antimafia e Olimpiadi-Paralimpiadi Milano Cortina 2026 del Comune di Milano si è riunita lo scorso 27 aprile. All’ordine del giorno l’audizione del procuratore aggiunto Alessandra Dolci, coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia di Milano, relativamente alle possibili infiltrazioni mafiose in merito alle Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Il 13 maggio scorso la firma del protocollo d’intesa che promuove la collaborazione tra Prefettura di Milano, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Regione Lombardia, Città metropolitana, Comune di Milano, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Politecnico e Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’adozione di iniziative congiunte a tutela della legalità e per il contrasto dell’infiltrazione mafiosa nell’economia locale.

Il protocollo, che seguirà il modello di quello redatto per Expo 2015, prevede sinergie nei controlli e l’utilizzo di una piattaforma informativa evoluta creata da Infocamere Scpa in modo tale da intercettare con più velocità i movimenti delle società sospette.

 “Credo che la cosa significativa sia lavorare di più sulla condivisione delle banche dati – ha affermato il sindaco di Milano Giuseppe Sala –. A volte tutti noi ci meravigliamo, dal punto di vista dell’evasione fiscale o dei fenomeni di infiltrazioni, di come, con tutti i dati in possesso, non si riesca a prevenire. Il protocollo è qualcosa di aggiuntivo rispetto ad alcune cose che già si fanno”.

Anche il prefetto di Milano Renato Saccone commenta la firma del protocollo: “Serve un accordo nazionale”. La differenza rispetto al protocollo redatto in occasione di Expo nel 2015 è che “Expo 2015 - continua il Prefetto - aveva un unico luogo, un’unica area di intervento. Milano Cortina, già dal nome, ci dice che ci sono più territori, più Regioni interessate da opere” e “la Fondazione ha sede a Milano e la società che cura le opere a Roma”.

17/05/22
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni