Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per il quadriennio 2025-2028. La sua elezione, avvenuta giovedì 26 giugno durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo svoltosi al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, segna un momento storico per lo sport italiano: Buonfiglio, 74 anni, è infatti il primo Presidente del CONI ad aver partecipato da atleta a un’edizione dei Giochi Olimpici, rappresentando l’Italia nella canoa velocità (K-4 1.000 metri) a Montréal 1976.
Il dirigente, alla guida della Federazione Italiana Canoa Kayak dal 2017, ha ottenuto 47 voti, superando al primo scrutinio – a maggioranza assoluta – avversari come Luca Pancalli (34 voti), Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Franco Carraro e Mauro Checcoli. Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci hanno invece ritirato la propria candidatura al termine dei rispettivi interventi, mentre la commissione ha respinto, in apertura dei lavori, le candidature di Ettore Thermes e Saimon Conti.
Oltre alla nomina del nuovo Presidente, l’assemblea ha segnato un altro importante traguardo simbolico: per la prima volta nella storia del CONI, a presiedere i lavori è stata una donna, Claudia Giordani, Vicepresidente dell’Ente e medaglia d’argento olimpica nello sci alpino a Innsbruck 1976.
01/07/25