L’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali del 2026 rappresenta un’opportunità strategica per il settore dell’ospitalità di lusso a Milano, che si prepara ad accogliere un flusso crescente di visitatori con nuove aperture e ristrutturazioni. Come riportato dal Corriere della Sera, con circa trenta strutture di alta gamma previste – a partire da 700-800 euro a notte – la città si appresta a superare Roma e Firenze per numero di hotel a cinque stelle e oltre.
Tra le aperture imminenti, il The Plein Hotel di via Manin sarà il primo a inaugurare, seguito dal Rosewood in via Borgonuovo. Sempre tra Brera e il Quadrilatero della Moda, in via Brera sorgerà Six Senses, con servizi esclusivi e un’ampia area benessere. Rocco Forte, già presente in città con appartamenti di lusso in via della Spiga, introdurrà The Carlton in via Senato, una ristrutturazione dell’ex Baglioni.
Altri marchi internazionali rafforzeranno la presenza dell’hôtellerie di lusso a Milano. Il gruppo Marriott è in fase avanzata di lavori per l’Hotel Edition in corso di Porta Romana, mentre in corso Matteotti è atteso il W Hotel. Nel palazzo dell’ex cinema Nuovo Arti, invece, sorgerà Soho House Milano. Anche dopo le Olimpiadi, l’espansione proseguirà con la riqualificazione dello storico Hotel Puccini in corso Buenos Aires, un progetto da 7,6 milioni di euro curato dallo studio Progetto Cmr.
25/03/25