• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Procedono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione del Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 confermando l’anticipo di tre mesi sul cronoprogramma dell’opera e il rispetto delle tempistiche previste dall’Accordo di Programma.

I lavori di costruzione, iniziati lo scorso gennaio con l’affidamento dell’appalto a un raggruppamento di imprese coordinato da COIMA e formato da Impresa CEV SpA, Grassi e Crespi Srl e Milani SpA, hanno raggiunto i primi obiettivi del cronoprogramma con il completamento delle opere di bonifica e scavo a febbraio, a cui è seguito l’inizio delle costruzioni delle sei palazzine che saranno completate in elevazione all’inizio del 2024, con consegna entro luglio 2025 alla Fondazione Milano Cortina.

Il Villaggio Olimpico è stato progettato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill – SOM e al termine della manifestazione sportiva verrà riconvertito in uno studentato con circa 1700 posti letto. Come previsto dal Masterplan “Parco Romana”, il Villaggio sarà posizionato nell’area a sud ovest dello Scalo e garantirà continuità con le funzioni esistenti e l’equilibrio generale del quartiere. L'area del villaggio olimpico e del parco è pari a 190mila metri quadrati ed è stata acquistata per 180 milioni di euro dal Fondo investimento Porta Romana, che comprende Coima, Covivio e Prada Holding, cui è affidata la costruzione dell'area verde destinata a diventare un giardino pubblico.

Per maggiori informazioni la pagina ufficiale di COIMA

03/10/23
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni