• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

News

In occasione della Milano Design Week 2025, la Società Infrastrutture Milano Cortina e la Fondazione Milano Cortina 2026 presentano un’installazione esclusiva dedicata al Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo. Un’iniziativa che mette in luce l’innovazione del design modulare, la sostenibilità e il riuso delle infrastrutture temporanee, elementi chiave per l’accoglienza degli atleti dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

L’installazione sarà allestita presso il Museo del Design ADI – in Piazza del Compasso d’Oro 1 – e aperta al pubblico dal 7 al 13 aprile, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. Il progetto si distingue per un approccio circolare, basato sull’utilizzo di soluzioni modulari e mobile home su ruote, che non prevedono consumo di suolo grazie all’assenza di fondazioni permanenti. Le unità abitative temporanee saranno completamente riutilizzabili nel settore dell’ospitalità open-air una volta concluse le competizioni.

Le strutture, certificate EPD (Environmental Product Declaration), garantiscono un basso impatto ambientale e un’ospitalità inclusiva. Il Villaggio Olimpico di Cortina 2026, interamente Made in Italy, offrirà 377 unità modulari, il 50% delle quali completamente accessibili, assicurando comfort e accoglienza senza barriere.

Durante la Milano Design Week, il 7 aprile si è tenuto un momento di approfondimento rivolto a stakeholder e media presso il Foyer dell’ADI Museo del Design. Due panel hanno esplorato il tema dell’innovazione nell’architettura del Villaggio Olimpico e il concetto di ospitalità mobile. Il primo incontro era dedicato a “L’architettura e l’innovazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico Milano Cortina 2026”, mentre il secondo, ha trattato il tema “Open Air Design Vision: come l’architettura mobile sta ridefinendo il concetto di accoglienza, dal turismo all’educazione fino a nuovi ecosistemi”.

08/04/25
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
 
Richieste e segnalazioni