50&Più Milano-50&Più Universita “Lezioni della Storia” Lunedì 27 marzo incontro su “Il simbolismo italiano: Giovanni Pascoli”
In Confcommercio Milano, corso Venezia 47, sala Turismo (ore 17.30)
24/03/17 -
Milano, 24 marzo 2017 - Con un appuntamento dedicato a “Il simbolismo italiano: Giovanni Pascoli” - alle 17.30, nella sala Turismo di Confcommercio Milano, corso Venezia 47 - torna il ciclo “Lezioni della Storia – Dopo un secolo quale memoria” di 50&Più Milano-50&Più Universita (con la collaborazione del Gruppo Terziario Donna della Confcommercio milanese). E’ il “terzo scenario” (il primo nel 2015, era stato dedicato ai “Poeti Italiani nella Grande Guerra”; il secondo, lo scorso anno, ai poeti Eugenio Montale e Umberto Saba e allo scrittore Italo Svevo).
Lunedì 27 il convegno-dibattito, dopo il saluto introduttivo di Renato Borghi (presidente 50&Più nazionale e milanese), vedrà gli approfondimenti di Gianmarco Gaspari (docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi dell’Insubria e direttore dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities – Varese) e Filippo Ravizza (poeta e critico letterario, coordinatore Università di 50&Più Milano).
Gianmarco Gaspari e Filippo Ravizza nello specifico, condurranno un percorso di riflessione attraverso le molteplici possibili letture della poetica pascoliana, “punto di svolta” nella letteratura italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento, ingresso nella modernità. Quello che i due relatori cercheranno di mettere in luce è il grande sperimentatore, il poeta che riuscì a far parlare in modo nuovo la lingua italiana, ma anche l’autore che diede piena dignità di parola, nella nostra poesia, a chi fino allora voce non aveva avuto: i contadini poveri, la gente dei campi spesso costretta all’emigrazione.
Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza 027750222 – relazioni.esterne@unione.milano.it
Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf