Bando della Regione “Turismo e Attrattività” Confcommercio Lombardia: per le imprese opportunità di rilancio - Presentazione in Confcommercio Milano: contributo a fondo perduto fino al 40% degli investimenti (sino a un massimo di 40.000 euro a impresa)
Potrà generare 80 milioni di euro di investimenti favorendo l’indotto
20/04/17 -Milano, 20 aprile 2017. Grande interesse e ampia partecipazione di imprese in Confcommercio Milano per la presentazione, realizzata con Confcommercio Lombardia, del bando di Regione Lombardia “Turismo e Attrattività”, la cui apertura è prevista a maggio, che stanzia 32 milioni di euro per il sostegno di progetti di riqualificazione delle piccole e medie imprese. Con il bando saranno erogati contributi a fondo perduto fino al 40% degli investimenti ammissibili, sino a un massimo di 40.000 euro a impresa.
All’appuntamento di Confcommercio Lombardia e Confcommercio Milano è intervenuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Mauro Parolini (con i tecnici regionali per le informazioni operative sulle modalità del bando).
“Il bando – spiega Renato Borghi, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia - è per le imprese del comparto turistico-commerciale (alberghi, ristoranti, bar, residence, case vacanza, b&b, rifugi e campeggi) un’opportunità di rilancio. Stimiamo possa generare 80 milioni di euro di investimenti favorendo l’indotto: pensiamo, ad esempio, all’edilizia. Va sottolineato come grazie all’impegno di Confcommercio e alla costante collaborazione con la Regione e l’assessore Parolini, per la prima volta vengano utilizzati a beneficio delle imprese turistiche fondi strutturali dell’Europa”.
“Questo bando – aggiunge Paolo Ferrè, presidente Federascomfidi e Fidicomet (il Fondo di garanzia fidi di Confcommercio Milano) – agevola investimenti produttivi in settori economici trainanti della nostra economia quali la ricettività e i pubblici esercizi e valorizza il nuovo ruolo dei confidi come consulenti dell’impresa per l’intermediazione con le banche e l’assistenza creditizia. E alle banche è data l’opportunità di favorire iniziative di ‘buon credito’ volte all’innovazione di prodotto e di servizio”.
E’ importante il ruolo del turismo nell’economia lombarda: sono oltre 55mila le imprese con 240mila addetti e un fatturato che supera i 10 miliardi annui. Il turismo è un settore in forte crescita: tra il 2014 e il 2016 ha registrato aumenti significativi del numero di imprese attive (+ 11% nel settore alberghiero, +32% nell’extra alberghiero e + 2,6% nella ristorazione). E lo scorso anno gli arrivi sono aumentati del 3,4% rispetto al 2015 anno di Expo.
“Si sta capitalizzando – conclude Borghi - l'eredità di Expo puntando su un'accoglienza di qualità che sia in grado di intercettare le esigenze di tutti i visitatori".
Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it
Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf