• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Vincenzo Albanese è il Presidente di FIMAA Milano Monza & Brianza 2017 / 2021 - Rieletto per acclamazione per il prossimo quadriennio, Albanese delinea le sfide future

22/11/17 - 

Milano, 22 novembre 2017 -  Assemblea Elettiva FIMAA Milano Monza & Brianza – gli Organi Direttivi puntano alla continuità, Vincenzo Albanese è stato rieletto per acclamazione alla presidenza di FIMAA Milano Monza & Brianza (aderente Confcommercio MiLoMB) per il prossimo quadriennio 2017-2021. Il Consiglio Direttivo eletto dalla Assemblea riconferma alcuni rappresentanti già consolidati ma accoglie anche nuovi Dirigenti dando spazio alle donne ed ai giovani: Presidenza Onoraria a Domenico Storchi che affianca i Presidenti Onorari Arietto Paletti e Claudio Lossa. Lionella Maggi resta Past President. In questa occasione è stata vagliato il progetto di riforma dello Statuto, prevista per il 2018, con la quale l’Associazione accoglierà anche gli operatori di Lodi e provincia.

"Il 2017 è stato davvero l’anno della ripresa del mercato residenziale a Milano, a dirlo non sono percezioni ma i numeri. Infatti quest’anno che sta giungendo al termine ha registrato un forte incremento di transazioni rispetto al 2016, + 7,6%, con oltre 23 mila compravendite, numero molto vicino alle circa 24 mila del 2006. Un dato che ci proietta con positività verso il prossimo quadriennio, a cui non mancheranno certo delle sfide che hanno come comun denominatore l’integrazione. Infatti è di questo che si parla se si pensa ai giovani, la nostra spinta propulsiva verso il futuro, da intercettare e integrare nel nostro ambiente lavorativo: promuovere i talenti e credere nelle loro potenzialità deve essere una priorità” -  commenta Vincenzo Albanese - “È integrazione quella di pensare a un ambiente lavorativo culturale variegato, che cresce proprio grazie alle diversità. È integrazione accettare e imparare a gestire l’avvento della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e della robotica, capaci di sostenere e moltiplicare il valore del nostro lavoro. Sono tutte sfide che nel nostro territorio non possiamo ignorare: Milano e l’intera Città Metropolitana rappresentano di fatto le realtà più all’avanguardia d’Italia e proprio per questo devono essere capaci di tracciare le traiettorie di innovazione per l’intero Paese. La nostra Categoria, in particolare, riveste da sempre un ruolo importante per la città e solo rafforzando la nostra consapevolezza offriremo un servizio essenziale, vera e propria risorsa in quanto il mercato immobiliare è protagonista dell’economia, termometro di cambiamenti sociali, motore di trasformazione del tessuto urbano. Le sfide che l’Associazione si propone saranno anche quelle di promuovere e conquistare un posizionamento sempre più credibile verso il Consumatore, oltre a consolidare un ruolo da protagonisti all’interno della filiera. L’Associazione è chiamata a governare la trasformazione della professione nella evoluzione dall’intermediazione verso la consulenza e la prestazione di servizi professionali.  Crediamo che la collaborazione tra Colleghi sia una strada stretta, ma sicuramente obbligata e alla fine certamente vantaggiosa” - conclude Vincenzo Albanese.

Per il raggiungimento degli obiettivi si gioca una partita di squadra forti anche della appartenenza al Sistema Confcommercio Imprese per l’Italia e della presenza dell’Associazione nella Dirigenza di FIMAA Italia, di Confcommercio MiLoMB e della CCIAA Metropolitana di Milano Monza Brianza e Lodi.

La Dirigenza in carica per il quadriennio 2017 / 2021 è così composta:

Presidente Albanese Vincenzo;

Past President Maggi Lionella; Presidenti Onorari  - Paletti Arietto, Lossa Claudio, Storchi Domenico;

Consiglieri - Bartolotta Aldo Roberto, Bassanini Flavio, Boffi Alberto, Campisciano Giuseppe, Carpinelli Giulio Modesto, Casella Gian Claudio, Catania Giuseppe, Cecchini Raoul, Chiappa Ivana, Colombaretti Stefano, Cortese Gregorio, D’Alberti Stefano, Danielli Mauro, De Lorenzi Francesco, Gilardoni Christian, Lazzarini Sarah, Ottoboni Giovanni Marco; Romano Caterina;

Probiviri - Buzzoni Rodolfo (Presidente), Crosti Paolo, Iomini Alessandro, Papadia David Renato, Regazzola Massimo;

Revisori dei Conti - Bregonzio Lorenzo (Presidente), Radaelli Lorenzo, Tognoli Renato. 

 


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni