Accordo Milano-New York per la promozione turistica
L'assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo Franco D'Alfonso e Fred Dixon, Ceo di NYC & Company, hanno sottoscritto l'accordo di cooperazione tra il Comune di Milano e New York per individuare e sviluppare sinergie comuni volte a favorire la reciproca promozione turistica e a sostenere scambi commerciali, culturali nel segno della moda e del design.
Il Dipartimento per il Commercio, le Attività produttive, il Turismo e il Marketing territoriale del Comune di Milano e NYC & Company, ente del turismo della città di New York, il 9 novembre hanno annunciato il primo accordo tra le due città finalizzato alla reciproca promozione turistica tra Milano e New York City. L’Assessore al Commercio, Turismo e Marketing Territoriale Franco D’Alfonso e il presidente e CEO di NYC & Company Fred Dixon hanno siglato il memorandum d’intesa a Palazzo Marino. L’accordo, della durata di due anni, prevede azioni di marketing, supporto promozionale congiunto e condivisione dei casi di successo nel turismo tra le due città, con l’obiettivo di incrementare il numero di visitatori il prossimo anno.
700 manifesti a Milano promuoveranno i viaggi a New York City in inverno nella campagna pubblicitaria globale “Unlock NYC”, posizionati in punti strategici del centro a partire dal 13 novembre.
A New York City, a partire da metà febbraio per quattro settimane, la città di Milano sarà promossa nel circuito delle pensiline dei bus per una stima di 40,9 milioni di visualizzazioni, presentando gli eventi dedicati al design che si svolgeranno alla Triennale di Milano a partire da aprile 2016.
NYC & Company ha stretto una collaborazione con il tour operator Best Tours per la realizzazione di pacchetti di viaggio speciali per l’inverno, che invitano a scoprire i cinque distretti di New York City.
Nel 2014, New York City ha accolto 509.000 visitatori dall’Italia, il +9,5% rispetto al precedente anno, il 42% dei quali provenienti dagli aeroporti di Milano. I turisti italiani hanno speso in media $1,393 per viaggio, $709 milioni.
“Dal 2011 al 2015, Milano ha dimostrato un trend di crescita dell’11% nel settore del turismo – dichiara Franco D’Alfonso – e vuole essere la “Milano place to be” che si è rivelata grazie a Expo anche nei prossimi anni, attraverso il “modello Milano”, ovvero mediante la collaborazione tra pubblico e provato”.
09/11/15