OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Arena Santa Giulia, possibile un aumento dei costi rispetto alle stime originarie
È stato comunicato, in occasione della conferenza stampa a Palazzo Marino per l’avvio dei lavori, un probabile rincaro del 40/50% dovuto all’aumento del costo delle materie prime. Consegna operativa prevista entro la fine del 2025
È stato comunicato, in occasione della conferenza stampa a Palazzo Marino per l’avvio dei lavori dell’Arena Santa Giulia, il rincaro del 40/50% rispetto alle stime originarie del progetto. Gli extracosti sono riconducibili all’aumento del costo delle materie prime e della manodopera. L’Arena disegnata da David Chipperfield, che inizialmente sarebbe dovuta costare 180 milioni di euro, potrebbe arrivare a costarne fino a 270.
Il Sindaco Sala commenta: "C’è un problema di extracosti, ma apprezzo il fatto che Eventim abbia deciso di far partire comunque i lavori. Noi continueremo a cercare di aiutarli per minimizzare i costi aggiuntivi rispetto al budget iniziale. È un’opera molto importante, un’eredità per la città. Un po’ com’è stato anche con l’Expo 2015".
Il Comune di Milano sta pensando a un modo per aiutare la società Cts Eventim a ridurre l’impatto dei costi aggiuntivi. “Ad oggi c’è una discussione aperta e non abbiamo formule per potere garantire loro un supporto, ma stiamo lavorando per cercare di darglielo - ha spiegato Sala -. L’inizio dei lavori anche in un momento così complicato è importante, loro si stanno prendendo un rischio imprenditoriale ma hanno esperienza sulla gestione e realizzazione di questo tipo di arene”.
I lavori per la costruzione dell’opera sono partiti lo scorso 25 maggio. Il termine è previsto entro inizio 2025, con consegna operativa a fine 2025. Confermata anche la struttura esterna per il riscaldamento degli atleti, come richiesto dal Cio.
13/06/23