Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli a "Il Giorno" QN (speciale Top Aziende): "Famiglie, la formazione professionale è una scelta di serie A"
La recente diminuzione del prezzo del gas è una notizia incoraggiante ma l'inflazione, pur rallentando, resta sempre alta
Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, sullo speciale Top Aziende de "Il Giorno" QN: "Il passaggio generazionale è sempre stato un tema difficile, soprattutto per le Pmi ma oggi è particolarmente complesso. Occorre partire dalla scuola riconoscendo che la formazione professionale nel 2023 può essere considerata a tutti gli effetti una 'prima scelta' in grado di offrire ai giovani moltissime opportunità lavorative. Come Confcommercio, ad esempio, abbiamo l'importante esperienza del Capac Politecnico del Commercio e del Turismo. Oggi molte scuole lavorano con successo sulle competenze tecniche, professionali e operative, sulle soft skills ma anche su un approccio innovativo, quindi sulle competenze digitali, su cui il processo di apprendimento va focalizzato. Abbiamo poi chiesto che i bandi regionali dedicati alle attività storiche prevedessero risorse a sostegno del ricambio generazionale e della trasmissione d'impresa. Nelle prime due edizioni del bando Imprese storiche verso il futuro (2020 e 2022), tra gli altri progetti, sono stati previsti cofinanziamenti specificatamente per i giovani che intendono rilevare le attività storiche e di tradizione".
Su caro energia e inflazione: "La recente diminuzione del prezzo del gas è una notizia incoraggiante ma l'inflazione, pur rallentando, resta sempre alta mentre i consumi si riducono".
31/01/23