Contatti    |    Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Anita Falcetta

Falcetta Anita   Azienda: Mokastudio International srl

Descrizione:

Classe ’82, Anita Falcetta è un’imprenditrice del comparto culturale – creativo. Dopo diversi anni di carriera al fianco di importanti organizzazioni aziendali come esperta di strategia di marketing e comunicazione e digital marketing, nel 2017 co-fonda Mokastudio International S.r.l. , hub creativo che con il marchio Mokamusic, conquista in pochi anni una posizione di leadership nel settore della consulenza e produzione musicale, licensing musicale, produzione e post produzione audio, a supporto dei brand di diversi settori, per l’advertising, i grandi eventi e la creazione di format per la divulgazione culturale e l’intrattenimento. Sviluppa progetti musicali e sonori per Aramco – Ithra, ISDB, Expo Riyad Paris, Sabic, TIM, Unilever Italia, Intesa San Paolo, Fineco, BMW, ENI, ENEL, FAO, Molinari, Vodafone, Ferrari, Pirelli, Armando Testa, TBWA, Publicis, Ogilvy, Emirates NDB, Acqua Panna, OSMO (USA), Chiquita, Tod’s, Dolce & Gabbana, e molti altri.

A gennaio 2018 partecipa come co-autrice della storia, alla scrittura dell’Opera Digitale Intergalattica in V atti per TIM - Sanremo. Protagoniste del concept una insolita MINA disegnata in versione aliena dall’artista Mauro Balletti, e un’astronave dalla voce di Platinette.

Dal 2016 al 2022 insegna Strategy&Planning, Net Research e Metodologia della Ricerca alla NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, nel corso di Art Direction I e II, Italiano e Inglese; nel 2023 tiene un ciclo di seminari presso l’Italian Perfumery Institute di Milano, in materia di impatto della musica e dei suoni sulle decisioni di acquisto dei consumatori.

Impegnata nel sociale e nella divulgazione culturale, nel 2020 fonda Women Of Change Italia, progetto dedicato alla cultura del gioco di squadra al femminile, diventato in breve tempo un gruppo di opinione cross-settore, suscitando l’interesse della stampa e del pubblico per le sue iniziative. Nel 2022 trasforma Women Of Change Italia in Associazione e ne assume la Presidenza.

Nel 2021 viene nominata da Startup Italia, tra le Unstoppable Women, le donne che stanno innovando e cambiando l’Italia.

Da Gennaio 2022 con l’entrata in vigore della UNI/PdR 125:2022, Linee Guida per la Certificazione di parità di genere, affianca all’attività di impresa le consulenze nella DE&I. È consulente per le organizzazioni pubbliche e private nella progettazione del Sistema di parità di genere e nella creazione di progetti di comunicazione e formazione di parità, che prevedono il coinvolgimento di stakeholders interni alle organizzazioni ed esterni, locali e nazionali. In tale ambito affianca le aziende private nei percorsi funzionali all’ottenimento dei voucher e finanziamenti per le pari opportunità.

È esperta dello standard internazionale ISO 30415 - Human Resource Management Diversity and Inclusion e di ESG.

A gennaio 2024 rientra tra i Small Giants di Forbes.