Dati, meta dati, banche dati: l’oro nero del XXI secolo?
C/O PALAZZO CASTIGLIONI, CORSO VENEZIA 47 - MILANO, SALA COLUCCI
Dati e banche dati: in 40 anni di vita, le nostre azioni nel web valgono 50 mila euro. Il profilo statico di un manager uomo vale 1 euro, quello di una manager donna 0,89. In Asseprim per conoscere i valori economici e legali dei dati intangibili.
22 novembre 2017
Palazzo Castiglioni, Sala Colucci
Corso Venezia, 47 - Milano.
#assetintangibili
85 milioni di foto al giorno sono caricate dagli utenti su Facebook in Europa, 15 mila sono immesse al giorno tramite l’applicazione Friendz, della giovane start up italiana per soddisfare le richieste delle loro aziende clienti. Nell’arco temporale di 40 anni di una persona, il valore, per le aziende, dei suoi dati immessi in rete ammonta a 50 mila euro (stima InTribe). Sono queste alcune informazioni emerse durante il convegno Asseprim, dal titolo Dati Metadati, Banche dati, L’oro nero del XXI secolo”. “Se opportunamente raccolti, trattati e protetti i dati – ha spiegato Umberto Bellini presidente di Asseprim - possono creare grandi opportunità di business, anche per le piccole e medie imprese, che tuttavia ancora non sono pienamente consapevoli del valore dei dati in loro possesso o con i quali lavorano”.
Approfondisci
Atti
Locandina

Asset Intangibili ,