• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Modello 770 - Semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta

L’articolo 16 del D.Lgs. n. 1/2024, ha introdotto, dall’anno 2025, una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770), che possono utilizzare i datori di lavoro con un numero complessivo di dipendenti al 31 dicembre dell'anno precedente non superiore a cinque.

 

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 25978 del 31 gennaio 2025, in attuazione dell’art. 16 del D.Lgs. n. 1/2024, fornisce le indicazioni che, dal 6 febbraio 2025, devono essere osservate dai sostituti d’imposta che intendono utilizzare la procedura semplificata, alternativa al modello 770 tradizionale, per comunicare i dati relativi alle ritenute e trattenute operate e per i relativi versamenti mensili a mezzo del modello F24.

 

L’invio del modello F24 e la comunicazione dei dati sono effettuati esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.

 

I sostituti d’imposta che non si avvalgono della procedura semplificata sono tenuti a presentare il consueto modello 770 per l’intero anno di riferimento.

 

La presentazione del modello 770 equivale a rinuncia alla nuova procedura.

 

Per le ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio 2025, i sostituti d’imposta che si avvalgono della nuova procedura possono effettuare i relativi versamenti tramite il modello F24 entro le ordinarie scadenze e poi trasmettere i dati entro il 30 aprile 2025.


06/02/25