Digital transformation e Marketing digitale II sem 2024
La digitalizzazione è al centro delle strategie aziendali: per il 2025, il 56% delle imprese prevede investimenti significativi in progetti di trasformazione digitale, con oltre il 5% del fatturato destinato a tali iniziative.
I canali digitali più utilizzati si confermano il sito web aziendale, LinkedIn, Facebook e Instagram.
Nelle aziende del settore si sta progressivamente diffondendo l’adozione dell’IA. Gli scopi per cui viene utilizzata sono molteplici: produzione di contenuti (45%), gestione dei processi aziendali (42%), traduzione di testi e contenuti (31%) e assistenza ai clienti (31%).
Solo il 15% delle imprese che implementando, ora o in futuro, l’IA faranno a meno di alcune figure professionali. Nel 9% dei casi riguardano esclusivamente figure esterne.
Le figure più suscettibili di essere sostituite dall’IA sono quelle con compiti semplici e ripetitivi (26%) e quelle amministrative (13%). Al contrario, le figure creative e le figure con mansioni tecnico-specialistiche saranno le più agevolate dall’avvento dell’IA.
L’intelligenza artificiale è un tema importante per le imprese del settore: il 94% affermano di aver già formato i propri dipendenti e collaboratori, o di prevedere di farlo in futuro.