• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Certificazione della parità di genere

Per avere informazioni contattaci al numero 02/7750452 o scrivi a segreteria@asseprim.it


I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE

  • Reputazionale
  • Sgravio contributivo in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000 euro annui per ciascuna azienda dall’anno 2022 per tutta la durata della certificazione (art. 5, c. 1 e 2, Legge n. 162/2021).
  • Punteggio premiale per la valutazione, da parte di autorità titolari di fondi europei nazionali e regionali, di proposte progettuali ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti dalle aziende che al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento siano in possesso della certificazione(art. 5, c. 3, Legge n. 162/2021).
  • Riduzione del 30% per la partecipazione alle gare pubbliche (art. 93, comma 7, del d.lgs. n. 50/2016, modificato dall’art. 34, c. 1, Legge 79/2022).
  • Criterio premiale nelle gare pubbliche, che le amministrazioni aggiudicatrici dovranno indicare nel bando di gara (art. 95, c. 13, del d.lgs. n. 50/2016, modificato dall’art. 34, c. 2, della Legge 79/2022).

Previsti per le organizzazioni con meno di 250 addetti:

  • Finanziamenti a copertura dei costi della certificazione
  • Finanziamenti per la consulenza 


IL SERVIZIO

Al fine di supportare le imprese nel conseguimento della Certificazione, Confcommercio Milano ha attivato uno sportello gratuito ed una convenzione a disposizione dei Soci, per coprire l'intero iter della certificazione.

 

Certificazione Parità di Genere

Certificazione Parità di Genere

Prenota immediatamente il tuo appuntamento per ottenere la certificazione, i posti sono limitati

 

Per usufruire del solo servizio di certificazione della parità di genere è possibile contattare direttamente Uniter, ente certificatore di Confcommercio, al seguente contatto: 

Avviso nazionale per l’ottenimento di contributi per la certificazione della parità di genere

Avviso nazionale per l’ottenimento di contributi per la certificazione della parità di genere

Pubblicato l’Avviso nazionale che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere e certificazione della parità di genere 

Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027

Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027

Sostegno alle MPMI lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere.

Agevolazione a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili. Contributo massimo euro 9.000.

 

Per avere informazioni contattaci al numero 02/7750452 o scrivi a segreteria@asseprim.it