Governare la sostenibilità: ESG, comunicazione e nuovi obblighi di reporting - Modalità a distanza (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 6 maggio 2025
Orario: 09.00/13.00
Sede: FAD (Formazione a distanza)
Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano
Partecipanti: max 10 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter.
Aspetti tecnici:
Governare la sostenibilità: ESG, comunicazione e nuovi obblighi di reporting
Docente
Erica Nagel
Obiettivi
Il corso si propone di fornire una comprensione avanzata delle tematiche ESG, con un focus sugli impatti trasversali nelle diverse funzioni aziendali, sulla comunicazione interna ed esterna, e sull’applicazione delle nuove normative europee in materia di rendicontazione della sostenibilità.
Contenuti
Modulo 1: Impatto degli ESG sulle funzioni aziendali
- Impatti ESG nelle principali funzioni di staff:
- Finance: rendicontazione ESG e strumenti finanziari sostenibili (green bonds, sustainability-linked loans).
- Legal: compliance normativa, gestione del rischio ESG e sistemi di gestione certificati.
- HR: politiche di welfare, diversity & inclusion, benessere dei dipendenti.
- Marketing & Comunicazione: comunicazione trasparente, prevenzione del greenwashing.
- Procurement: supply chain responsabile e approvvigionamento etico.
- IT: digitalizzazione sostenibile e Green IT.
- R&D: innovazione sostenibile e sviluppo di prodotti ecocompatibili.
Modulo 2: Il ruolo della comunicazione interna ed esterna negli ESG
- Comunicazione interna:
- Sensibilizzazione dei dipendenti sui temi ESG.
- Programmi di formazione per diffondere la cultura della sostenibilità.
- Comunicazione esterna:
- Trasparenza e veridicità nelle dichiarazioni ESG.
- Prevenzione del greenwashing e del greenhushing.
- Coinvolgimento degli stakeholder nella definizione delle strategie ESG.
Modulo 3: Greenwashing e altri tipi di washing
- Definizione di greenwashing, pinkwashing, social washing, bluewashing e purpose washing.
- Esempi pratici di washing da evitare.
- Migliori pratiche per una comunicazione ESG autentica e verificabile.
Modulo 4: Normativa europea: CSRD e principi ESRS
- CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive):
- Cosa prevede la nuova direttiva europea.
- Chi è obbligato a redigere il bilancio di sostenibilità secondo la CSRD e le scadenze previste.
- ESRS (European Sustainability Reporting Standards):
- I 3 blocchi principali di standard:
- ESRS General Requirements: principi generali di rendicontazione.
- ESRS Environmental: standard su clima, risorse naturali, inquinamento.
- ESRS Social e Governance: standard su lavoro, diritti umani e governance aziendale.
- I 3 blocchi principali di standard:
Modulo 5: Conclusioni e Q&A
- Recap dei concetti chiave.
- Discussione aperta e domande dei partecipanti.