21
Novità normative e figure coinvolte nell’azienda
1.3 Procedure Standardizzate per le
piccole imprese
Il D.Lgs. 81/2008 ha introdotto l’obbligo, per
i Datori di Lavoro delle imprese che occupa-
no fino a 10 lavoratori, di effettuare
la va-
lutazione dei rischi sulla base di
proce-
dure standardizzate
(art. 29, comma 5).
Tali procedure sono state recepite con il DM
30 novembre 2012 e, dal
30 giugno
2013,
sostituiscono l’autocertificazione della va-
lutazione dei rischi. Si segnala che per le
imprese che occupano fino a 10 lavoratori
l’autocertificazione della valutazione dei ri-
schi è possibile fino al
31 maggio 2013
.
Il
campo di applicazione
delle procedu-
re si riferisce alle
imprese che occupano
fino a 10 lavoratori.
Tali procedure posso-
no però essere utilizzate anche dalle impre-
se
fino a 50 lavoratori
.
Per entrambe le categorie sono
escluse
dal
campo di applicazione
le aziende che, per
particolari condizioni di rischio, sono
chiamate ad effettuarne la valutazione
ai sensi dell’art. 28
(es. aziende industriali
a rischio rilevante, centrali termoelettriche,
impianti ed installazioni nucleari, aziende
per la fabbricazione e il deposito separato di
esplosivi, polveri e munizioni).
Sono
escluse
, inoltre, le aziende con meno
di 50 lavoratori che svolgono attività che
espongono i lavoratori a: rischi chimici, bio-