16
Novità normative e figure coinvolte nell’azienda
informazioni sui rischi specifici esistenti
nell’ambiente in cui gli stessi sono desti-
nati ad operare e sulle misure di preven-
zione e di emergenza adottate.
Inoltre, i Datori di Lavoro (Committente,
Appaltatori ed eventuali Subappaltatori)
sono tenuti a:
•
cooperare
all’attuazione delle misure di
prevenzione e protezione dai rischi sul
lavoro incidenti sull’attività lavorativa
oggetto dell’appalto;
•
coordinare
gli interventi di protezione e
prevenzione dai rischi cui sono esposti i
lavoratori, informandosi reciprocamente
anche al fine di
eliminare rischi dovuti
alle interferenze
tra i lavori delle di-
verse imprese coinvolte nell’esecuzione
dell’opera complessiva.
È inoltre previsto che il Datore di Lavoro
Committente elabori un unico documento di
valutazione dei rischi che indichi le misure
adottate per eliminare o, ove ciò non sia pos-
sibile, ridurre al minimo i rischi da interfe-
renze. Tale documento viene comunemente
chiamato DUVRI, ossia Documento Unico per
la Valutazione dei Rischi da Interferenze.
Tale documento è
allegato
al contratto di
appalto o di opera, e va adeguato in fun-
zione dell’
evoluzione
dei lavori, ai servizi e
alle forniture.
➤
NOTA BENE:
L’obbligo di redazione del
DUVRI
non si applica
ai servizi di natura