Marketing Digitale
dalle 12:00 alle 13:00
online streaming
WEBINAR ONDEMAND
15 giugno 2020
Innovazione efficace 4.0. Le 4 fasi del Creative Problem Solving per l’Innovazione
- Mettere in atto le azioni necessarie
25 maggio 2020
Approccio al digital marketing integrato: dai 4 componenti fondamentali alla definizione del piano strategico
Ogni “macchina”, prima di essere messa su strada, deve essere progettata, realizzata ed ottimizzata.
Se vi approcciate al digital marketing il processo mentale è pressoché lo stesso.
L’analisi, la programmazione e la scelta sono processi fondamentali per l’utilizzo degli strumenti di digital marketing.
In questo incontro tratteremo:
- le quattro componenti fondamentali
- l’importanza dei dati strutturati
- definizione del piano strategico
- social media nel marketing integrato
Relatori:
Rudy Zanchi, Owner - MOVE Communication
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar clicca qui
Clicca qui per esprimere in un minuto la tua opinione sul webinar.
24febbraio 2020
Il Funnel Marketing
Acquisisci lead, usando gli strumenti del web e i social in modo strategico per i tuoi specifici obiettivi.
Puoi trasformarli in prospect attraverso un invio di contenuti sempre più specifici, proponendo una sorta di percorso che porta l’individuo sconosciuto a diventare prima un soggetto interessato a ciò che fai, poi un cliente potenziale.
In un mercato dove la competizione è sempre maggiore, diventa vitale affinare le tecniche e migliorare le strategie per ottimizzare gli investimenti pubblicitari.
I funnel servono proprio a questo! Rappresentano l'evoluzione tecnologica (e psicologica) del "sito" e sono sistemi composti da un insieme di elementi e sequenze automatizzate che hanno lo scopo di creare relazione, educazione e far vivere all'utente un'esperienza tale da portarlo all'azione voluta.
•creare il tuo primo funnel di vendita
•creare un buon contenuto che attiri il potenziale acquirente (lead magnet)
•come coprire i tuoi costi per l’advertisement, la pubblicità,
•impostare un obiettivo, un traguardo, per ogni stadio della relazione con i clienti
•creare una offerta base (core offer)
17 febbraio 2020
SEO e Marketing dei contenuti
10 febbraio 2020
Programmatic Advertising
maniera consistente. I principi fondamentali del Programmatic Advertising hanno 3 caratteristiche principali:
• Programmatico: tutte le fasi del processo avvengono all’interno di una piattaforma automatizzata;
• Real-time: viene acquistata l’impression nello stesso momento in cui è disponibile;
• Data-driven: si trasforma la logica d’acquisto degli spazi pubblicitari. Si passa dall’acquisto dello spazio all’acquisto dell’audience.
Inbound Marketing e Lead Generation: dal vendere al farsi comprare.
Come strutturare efficaci strategie di Permission Marketing utili ad incrementare le vendite
11 marzo 2019
Storytelling & Marketing
Il 75%degli scambi di informazione tra esseri umani avviene attraverso storie, racconti, aneddoti, gossip. Il cervello umano è strutturato per elaborare e ricordare una narrazione che collega diverse parti della mente: pensiero, emozione, motivazione, comportamento.
Lo storytelling è una forma d’arte antichissima che utilizza le parole e le azioni per rivelare gli elementi e le immagini di una storia, stimolando l’immaginazione di chi ascolta o legge.
Si applica in tantissime forme d’arte e viene usato in modi diversi in base alla cultura di provenienza e agli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Oggi l’antica arte del narrare si è trasferita nel marketing dove raccontare diventa il modo migliore per incuriosire e stimolare potenziali clienti e acquirenti.
Nel webinar Storytelling & Marketing parleremo di:
- Introduzione allo storytelling
- Le diverse tipologie di storytelling
- Corporate storytelling
- Digital Storytelling legato al Digital Marketing
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar clicca qui
5 marzo 2019
Generazione di traffico in target e conversioni: come generare nuove opportunità commerciali. Come strutturare campagne di advertising efficaci: Google Ads, Social Media Adv
25 febbraio 2019
Come rendere visibili i propri contenuti: l'evoluzione della SEO
SEO on-page, performance, SEO copywriting ed esperienza utente: sono tutti elementi importantissimi per garantire la visibilità a un sito nei motori di ricerca.
Durante questo webinar faremo una veloce introduzione su cos’è la SEO e perché è importante, definiremo le principali azioni da compiere per garantire visibilità a un sito anche attraverso contenuti di valore e daremo un primo sguardo al futuro e alle principali novità cui stiamo andando incontro e da considerare in ogni strategia SEO.
1. SEO: un veloce recap su cos’è e perché è fondamentale per un sito web
2. Chi ben comincia è a metà dell’opera: gli elementi fondamentali del SEO on-page oggi
3. Addio meta keywords: cos’è importante quando creiamo contenuti per un sito
4. Google e il digital evolvono continuamente, la SEO deve stare al passo: un primo sguardo sui prossimi cambiamenti
18 febbraio 2019
L'importanza dei contenuti in una strategia di Inbound Marketing.
11 febbraio 2019
Come scegliere gli strumenti giusti per la propria strategia digital: email marketing workflow, CMS, CRM.
4 febbraio 2019
Cos'è l'Inbound Marketing? Perché ogni azienda dovrebbe adottarlo nelle proprie strategie commerciali?
- Vietato Disturbare. Il Cliente vuole essere capito e ascoltato!
- Quali sono gli elementi fondamentali dell'Inbound Marketing e come farli propri
- Misurare e Ascoltare sono i fattori di successo
- Creare Relazioni di Fiducia significa superare ogni barriera della Legge sulla Privacy (GDPR)
Content Marketing
26 giugno 2017
"Animated Storytelling: brand awareness e comunicazione attraverso lo strumento dell'animazione digitale per ottenere immediatezza, riconoscibilità e fidelizzazione"
19 giugno 2017
"Video Marketing"
12 giugno 2017
"Digital Writing"
5 giugno 2017
"Content Marketing Strategy"
In questo scenario creare contenuti efficaci e di valore diventa sempre più cruciale.
Ma cosa significa fare Content Marketng e come può aiutare le imprese a raggiungere i propri obiettivi?
Durante il webinar affronteremo come pianificare ed attuare una strategia di Content Marketing che porti risultati. Verranno presentate anche case history che possano meglio far comprendere i concetti.
Social media marketing
10 aprile 2017
"Focus sul canale social Linkedin"
Una grande rete di relazioni e contatti professionali che spesso è dormiente.
Durante il webinar impareremo ad affrontare al meglio questo canale, trasformando il suo potenziale in opportunità di business.
Contenuti professionali e di qualità sono sicuramente la base per iniziare, ma non è sufficiente pubblicare post per convertire i contatti.
4 aprile 2017
"Focus sul canale social Snapchat"
La "snapchattite" ha creato un nuovo modello di condivisione social copiato da molti degli altri social media.
Durante il webinar analizzeremo come affrontare questo nuovo social media e quali opportunità offre alle imprese per ingaggiare il pubblico della piattaforma, definendo abitudini ed età specifiche:
27 marzo 2017
"Focus sul canale social Facebook"
Durante il webinar analizzeremo come affrontare al meglio la distribuzione di contenuti su Facebook, comprendendo le caratteristiche del canale social, la tipologia di pubblico, soffermandoci sui contenuti in grado di ottenere risultati o meno e gli strumenti utili per l'ingaggio.
20 marzo 2017
"Strategia di distribuzione dei contenuti sui social media"
Durante il webinar analizzeremo come costruire la corretta strategia per una presenza ottimale sui social.
"Comunicazione Digitale: strategie e soluzioni per relazionarsi con gli utenti e fidelizzare i clienti attivi"
4 luglio 2016
"Gestire le telefonate con i leads"
Oggi siamo in grado di stimolare e coinvolgere i potenziali clienti utilizzando modalità e strumenti diversi.
Una volta ingaggiato l'utente online, dalla modalità digitale passiamo alla modalità analogica di contatto diretto con la persona. Google Adwords, ad esempio, integra la possibilità di passare dal banner al numero di telefono diretto dell'inserzionista.
Il telefono, quindi, rappresenta un momento fondamentale perché le energie investite nelle fasi precedenti si concretizzino per arrivare all’obiettivo commerciale.
Fino a quel momento apps, social e Rete hanno mediato e filtrato la relazione con il prospect. Il contatto telefonico catapulta nella modalità di comunicazione one to one, diretta, esplicita, che non permette ripensamenti o aggiustamenti di strategia.
Conoscenza, velocità, attenzione e aspettative elevate sono alcune delle caratteristiche dei leads: ancor più di un tempo, quindi, la gestione corretta della telefonata rappresenta un fattore fondamentale per la riuscita dell’intera campagna.
27 giugno 2016
"Twitter e Digital PR"
13 giugno 2016
“Social selling: come generare Lead con Linkedin”
Il processo di acquisto del Buyer B2b è profondamente cambiato, è diventato più lungo e complesso e include il coinvolgimento di più figure aziendali.
I Buyer vanno online in autonomia per cercare informazioni, confrontarsi con i loro pari e non amano essere disturbati con presentazioni commerciali se non per ricevere supporto e informazioni autorevoli.
Più del 90% dei decision maker non ama ricevere telefonate commerciali prima di aver svolto in autonomia il loro personale percorso di approfondimento (Harvard Business Review)
In questo mutato contesto è necessario da parte dei team commerciali ripensare all'intero processo di vendita e integrare i social network all'interno del processo di vendita.
Su queste premessa nasce dunque il Social selling, come approccio sistematico per identificare e raggiungere prospect sui social media e sviluppare con loro una relazione basata sulla reputazione e fiducia prima di passare alla fase commerciale vera e propria.
A cura di Leonardo Bellini - DML SRL
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar e scaricare le slide clicca qui
6 giugno 2016
"Comunicare con Facebook: consigli pratici per una presenza social efficace"
“Non puoi non essere su Facebook!” Quante volte hai sentito dire questa frase?
Eppure in testa hai ancora l'idea che Facebook sia per ragazzini e per “perdere tempo”.
In questo Webinar ti aiuteremo a vedere le cose da un altro punto di vista e scoprirai
come il Social blu sia in realtà un vero e proprio strumento di Marketing
al servizio della tua azienda, grande o piccola che sia, business-to-business o
business-to-consumer. Attraverso case history reali e best practices concrete
vedremo insieme come ci si comporta sui Social per Fare Business reale.
A cura di Ivana Gimigliano - WAVE SRL
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar e scaricare le slide clicca qui
30 maggio 2016
“Marketing e Design”
Affrontare gli aspetti del marketing aziendale con un approccio legato all’organizzazione funzionale ed estetica dei contenuti e affrontare la comunicazione con un approccio che tenga conto delle strategie di marketing.
I vantaggi di un approccio integrato e le possibilità di sviluppo professionale collegate
A cura di Lisa Calamandrei - MADFACTORY SRL
23 maggio 2016
“La strategia più semplice ed economica per raggiungere più clienti on line”
L'obiettivo di ogni azienda è trovare il maggior numero di clienti con la minor fatica possibile. Esistono strategie e metodologie che permettono di raggiungere questo risultato?
La risposta è positiva e tra tutte ne spicca una che permette di raggiungere due importanti risultati:
- Lead generation: entrare in contatto con nuovi clienti qualificati
- Direct selling: lancio, promozione, vendita diretta di prodotti, servizi e idee
Il motore di tale strategia è alla portata di tutte le aziende, non richiede particolari tecnologie o investimenti e permette di ampliare il proprio database di contatti in tempi molto ristretti.
Facciamo riferimento anche e soprattuto al Webinar marketing, un metodo economico per promuovere, lanciare e vendere prodotti/servizi ai propri clienti, anche a quelli più resistenti alle forme di marketing tradizionale.
A cura di Luca Vanin - WEBINARPRO SRL
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar e scaricare le slide clicca qui
16 maggio 2016
"Digital Transformation - Come le tecnologie esponenziali influenzano e trasformano organizzazioni aziendali, customer experience e modelli di business"
Le nuove tecnologie stanno cambiando profondamente il ruolo delle aziende sul mercato: business e competitors corrono velocissimi, i clienti sono sempre più abituati a ricevere risposte in real time, online si parla di brand, prodotti e servizi indipendentemente dalla volontà e dalla capacità che le aziende hanno nel governare il fenomeno e moderare le conversazioni.
Il webinar si propone di promuovere il cambio di mindset nelle organizzazioni aziendali, predisponendole al cambiamento.
A cura di Massimiliano Trisolino - CONNEXIA SRL
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar e scaricare le slide clicca qui
9 maggio 2016
"Lead generation: novità e strumenti per identificare i clienti nel web"
La lead generation e' un tema che cambia di continuo, sempre alla ricerca di nuove maniere per essere implementata. Nel webinar illustreremo quali sono le novita' in termini di tecnologie e di strumenti che sono apparsi sono negli ultimi 5 anni. Analizzeremo alcune fra le principali tecnologie/strumenti che stanno cambiando il modo di lavorare, dal machine learning ai Big data e verranno illustrati dei casi pratici di successo. La presentazione non sara' di carattere tecnico e ci focalizzeremo sulle strategie adottate e sui risultati ottenuti.
A cura di Marco Visibelli - KULDAT SRL
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar e scaricare le slide clicca qui
"Strumenti di Marketing Digitale"
9 novembre 2015
"Video marketing - Mettere i video al centro della propria strategia di comunicazione d'impresa"
26 ottobre 2015
"APP ed engagement, coinvolgere ed interagire con il cliente"
14 ottobre 2015
"Personal Branding"
28 settembre 2015
"Reputazione on-line"
"Strategia Digitale"
22 giugno 2015
"Valutare i ritorni di una strategia digitale: come e con quali strumenti"
8 giugno 2015
“Il passaparola on-line - Tra like, condivisioni, post e commenti - Come innescarlo e gestirlo”
25 maggio 2015
“Digital Story Telling”
18 maggio 2015
"Rafforzare il brand attraverso le attività digitali"
5 maggio 2015
"Progettare un'efficace strategia di Digital Marketing"
Come utilizzare al meglio le varie leve del marketing digitale delle aziende di Servizi?
Cosa aiuta le vendite? Cosa il posizionamento del brand?
Spunti ed indicazioni pratiche per progettare la strategia più efficace per la propria azienda, tra i social media, APP e siti.
Sei nostro socio e non sei riuscito a partecipare? Per visualizzare la registrazione del webinar e scaricare la presentazione clicca qui