44
Rischi specifici nelle aziende dei servizi
elevati delle scaffalature per l’archiviazione
di faldoni o di altro materiale: l’utilizzo im-
proprio di mezzi di fortuna, come scatoloni,
sedie dotate di rotelle, o altre attrezzature
è una rilevante fonte di rischio di infortuni.
Sarebbe opportuno, invece, utilizzare sem-
pre le apposite scale portatili, informandosi
sul carico massimo consentito, evitando di
collocare la scala vicino a porte o altri punti
di passaggio e controllando sempre i punti
di appoggio, che devono essere piani e non
scivolosi.
2. Il rischio da microclima
Con il termine “microclima” si definisce il
complesso dei parametri fisico-ambientali
che caratterizzano l’ambiente locale e che,
assieme a parametri individuali quali l’attivi-
tà metabolica e l’abbigliamento, determina-
no gli scambi termici fra l’ambiente stesso
e gli individui che vi operano. Più semplice-
mente, la percezione termica all’interno di
un ambiente confinato, ossia la sensazione
di caldo o freddo in un ufficio, dipende dalla
combinazione di parametri fisici misurabili
(temperatura, umidità, ventilazione e calo-
re radiante) e di parametri legati al tipo di
attività svolta e all’abbigliamento del lavora-
tore. Il microclima è definito “confortevole”
quando suscita una sensazione di benessere
nella maggioranza degli individui presenti:
dal momento che il benessere termico è una
I...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,...98