48
Rischi specifici nelle aziende dei servizi
Tra gli inquinanti maggiormente diffusi nelle
realtà d’ufficio troviamo:
-
la formaldeide
: è l’aldeide più semplice e
comune, e può facilmente provocare arros-
samenti agli occhi e irritazione delle vie re-
spiratorie; può essere originata dal fumo di
sigaretta e, in piccole quantità, dagli arredi;
-
i composti organici volatili
: possono
trovarsi ovunque negli ambienti confinati. In
particolare, nei prodotti per la pulizia, nelle
pitture, nei disinfettanti, in colle e adesivi,
in mobili e tessuti, in materiali da costruzio-
ne, in stampanti e fotocopiatrici. Similmen-
te alla formaldeide, per controllare l’espo-
sizione ai COV, è raccomandabile ridurre il
numero di prodotti contenenti tali composti,
ventilare adeguatamente gli ambienti e uti-
lizzare i prodotti secondo le indicazioni ri-
portate in etichetta;
-
le particelle aerodisperse
: l’aria con-
tiene in sospensione del pulviscolo che può
essere innocuo in piccole quantità, ma dan-
noso se abbondante ed inalabile;
-
l’anidride carbonica
: dal momento che
si tratta di un gas prodotto naturalmente
dalla respirazione (in un ambiente ermeti-
camente chiuso con un grado di affollamen-
to medio, una persona in attività sedentaria
cede all’aria 32 g/h di CO2), un sistema di
ventilazione non adeguato causa il rapido
aumento della sua concentrazione, in segui-
to al quale si possono manifestare mal di
testa e difficoltà di concentrazione.
I...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,...98