52
Rischi specifici nelle aziende dei servizi
l’ustione e la carbonizzazione dei tessuti do-
vuta al calore sviluppato dal passaggio della
corrente.
Sebbene non sia possibile eliminare il rischio
elettrico, alcune piccole attenzioni quotidia-
ne possono drasticamente diminuire le pro-
babilità di esposizione del lavoratore allo
stesso : verificare che i cavi elettrici siano
ben posizionati, non attorcigliati e non usu-
rati; non sfilare le spine tirandole dal cavo,
ma impugnandole; evitare l’uso di prolun-
ghe, e, nel caso siano indispensabili, verifi-
care che il loro posizionamento non crei in-
tralcio per il personale; ma soprattutto non
effettuare mai alcun tipo di intervento all’in-
terno di oggetti o involucri contrassegnati
dal simbolo di rischio elettrico, che devono
essere ispezionati esclusivamente da perso-
nale autorizzato:
Nel caso dell’impianto di condizionamento,
oltre al rischio elettrico e al ruolo fonda-
mentale nella caratterizzazione del micro-