40
Rischi specifici nelle aziende dei servizi
Come accade in ogni attività produttiva,
anche il lavoro di ufficio è soggetto ad una
serie di rischi per la sicurezza e la salute dei
lavoratori. Contrariamente a quanto si po-
trebbe pensare, è stato provato statistica-
mente che la maggior parte degli infortuni
è dovuta a piccole disattenzioni facilmen-
te evitabili: cadute provocate da scivolate
su pavimenti o dovute ad ostacoli, cattivo
utilizzo di piccoli utensili, errate procedure
di manutenzione delle attrezzature. E’ evi-
dente quindi che gran parte degli incidenti
in ufficio potrebbero essere in realtà evitati
semplicemente seguendo alcune elemen-
tari norme di prudenza: mantenere ordine
negli uffici, evitando l’accumulo disordina-
to di materiale e l’ostruzione di pavimenti,
corridoi e scale; utilizzare sempre le appo-
site scale per raggiungere le scaffalature
più elevate, senza ricorrere a soluzioni im-
provvisate quali l’utilizzo di sedie; prestare
attenzione nel corretto utilizzo di forbici,
tagliacarte, pinzatrici e altri mezzi appun-
titi o taglienti.
Accanto a queste semplici indicazioni, il
D.Lgs. 81/2008 contempla una serie di ri-
schi specifici per le attività d’ufficio, che
sono dunque da considerare ai fini della ste-
sura del documento di valutazione dei rischi:
-
il rischio da movimentazione manuale
dei carichi
: la necessità di spostare faldo-
ni o attrezzature di peso eccessivo o la loro