43
Rischi specifici nelle aziende dei servizi
do il tronco eretto e il carico ben vicino al
corpo. Ricordiamo inoltre che il carico non
dovrebbe mai essere superiore ai 30 kg.
La necessità di spostare carichi in ufficio ci
ricorda anche l’importanza di una corretta
progettazione della struttura dell’ambiente
di lavoro e, in particolare, della scelta e la
disposizione degli arredi e delle apparec-
chiature: è fondamentale infatti che venga
garantito il loro corretto utilizzo e venga
contemporaneamente preservata la neces-
sità di uno spostamento agevole, da parte
dei lavoratori, all’interno dell’ufficio. E’ op-
portuno, a tal fine, che i componenti d’ar-
redo e i macchinari siano scelti tra i pro-
dotti certificati secondo i criteri di sicurezza
stabiliti dalle norme italiane (UNI), europee
(EN) o internazionali (ISO): in tal modo si
eviteranno spigoli vivi, parti sporgenti e ma-
teriali con un rilascio significativo di sostan-
ze chimiche pericolose. È ovviamente fon-
damentale sia la manutenzione degli arredi,
al fine di preservarne pulizia ed integrità, sia
il loro corretto posizionamento nell’ufficio:
corridoi, vie d’accesso e di esodo, uscite di
emergenza, scale di sicurezza e ogni zona
attraverso la quale sia possibile raggiungere
i mezzi antincendio, devono essere mante-
nute sgombre da ostacoli anche temporanei.
Un ultimo importante aspetto, riguardante la
movimentazione di carichi in ambiente d’uf-
ficio, è la necessità di raggiungere i ripiani più