61
Rischi specifici nelle aziende dei servizi
zione dei compiti, il ruolo svolto nell’ambito
dell’organizzazione, la qualità dell’ambiente
di lavoro e delle attrezzature. Come precau-
zione generale, è bene evitare che il lavoro
sia così ripetitivo da generare allentamento
dell’attenzione, compromettendo la sicurez-
za. Il prolungarsi di una situazione di stress
può infatti portare all’alterazione di alcu-
ni parametri fisiologici (tipicamente la fre-
quenza cardiaca e la pressione arteriosa).
Per eliminare o almeno ridurre i fattori di
stress, è consigliabile
organizzare e pia-
nificare i lavori
, fissando delle priorità e
dedicandosi prima ai lavori più urgenti; fon-
damentale è anche la
comunicazione
, per
affrontare i problemi e discuterne insieme a
colleghi e superiori.
8. Il rischio da interferenze
Non è raro, nell’ambito di aziende che agi-
scono nel settore dei Servizi, che si presenti
la necessità di richiedere o fornire lavori in
appalto. Come riportato nel Capitolo I, il Te-
sto Unico, all’art.26, prevede che “i datori di
lavoro, ivi compresi i subappaltatori, coor-
dinino gli interventi di protezione e preven-
zione dai rischi cui sono esposti i lavoratori,
informandosi reciprocamente anche al fine
di eliminare rischi dovuti alle interferenze
tra i lavori delle diverse imprese coinvolte
nell’esecuzione dell’opera complessiva”.
I...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...98