69
La strutturazione organizzata della sicurezza
Delitti di criminalità organizzata, quali
- associazione per delinquere e di tipo ma-
fioso;
- sequestro di persona a scopo di estorsione;
- traffico illecito di sostanze stupefacenti o
psicotrope e di armi da guerra o di esplosivi.
Falsità in monete, in carte di pubblico
credito, in valori di bollo e in strumenti
o segni di riconoscimento.
Delitti contro l’industria ed il commer-
cio, quali
- turbata libertà dell’industria o del com-
mercio e illecita concorrenza;
- frodi contro le industrie nazionali e nell’e-
sercizio del commercio;
- fabbricazione e commercio di beni con se-
gni mendaci o falsificati.
Reati societari, quali
- false comunicazioni sociali, falso in pro-
spetto e falsità nelle relazioni o nelle comu-
nicazioni delle società di revisione;
- impedito controllo;
- illecite operazioni sulle azioni o quote so-
ciali della società controllante;
- aggiotaggio.
Reati con finalità di terrorismo o di
eversione dell’ordine democratico.
Pratiche di mutilazione degli organi ge-
nitali femminili.
I...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,...98