81
La strutturazione organizzata della sicurezza
schema prevede questi passaggi:
• descrizione dei possibili reati;
• analisi e Valutazione dei Rischi;
• principi generali di comportamento e di
attuazione;
• principi procedurali specifici
– specifiche aree di rischio: individua-
zione dei Responsabili d’area e relati-
ve procedure;
– contratti e appalti;
– istruzioni e verifiche dell’OdV.
Inoltre devono essere trattati i seguenti ca-
pitoli:
• controllo delle non conformità;
• gestione delle azioni correttive e preven-
tive;
• audit interni della sicurezza;
• registrazioni della sicurezza e manuten-
zione.
Questi capitoli, se adeguatamente svilup-
pati, contengono gli elementi essenziali di
un modello di “Miglioramento continuo” e di
controllo del sistema di prevenzione e pro-
tezione dai rischi per la salute e la sicurezza
sul lavoro.
Di seguito cerchiamo di riassumere e chia-
rire meglio le diverse fasi, sia per permet-
tere all’interlocutore di comprendere lo svi-
luppo di un eventuale progetto attuativo,
sia per conferire il giusto spessore e im-
portanza ai singoli passaggi che verranno
implementati.
I...,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80 82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,...98